Il Bingo, basato sull’estrazione di novanta numeri, deriva dal Lotto ed è molto simile alla tradizionale tombola da sempre giocata nelle famiglie italiane. Il nome “Bingo” ha un’origine curiosa: deriva da un gioco simile alla tombola, praticato in Georgia, che veniva chiamato Beano (Bean, in inglese, vuol dire proprio “fagiolo”, “chicco”) per via dei fagioli secchi usati per coprire, sulla cartella, i numeri estratti.
Colui che per primo copriva con i fagioli secchi tutti i numeri della cartella, esclamava “Beano!” per annunciare la vincita della posta: un fortunato vincitore, invece di “Beano”, gridò “Bingo”, forse per l’eccitazione o per l’incerta pronuncia. Il controllo del gioco è riservato allo stato, che lo esercita, a partire dal 2000, tramite AAMS. L’Amministrazione affida in concessione l’esercizio del gioco a privati, i quali apportano gli investimenti necessari e gli strumenti imprenditoriali idonei e gestiscono il gioco secondo regole, la cui osservanza è costantemente verificata, poste a tutela del pubblico.
Un’ altra grande area di cui vanta la struttura è la sala VLT (Video Lottery) e SLOT MACHINE, all’interno della quale sono presenti i più innovativi e moderni dispositivi adatti a soddisfare tutte le tipologie di giocatore. I titoli sono scelti tra quelli di maggiore successo e un’ampia libreria arricchirà le VLT Lottomatica con giochi sempre nuovi. VLT Lottomatica prevede 3 LIVELLI DI JACKPOT: MEGA JACKPOT: (max 500.000€.) SUPER JACKPOT: (max 100.000€.) EASY JACKPOT: (max100.000€).